News
Via Appia. Regina Viarum
04 Febbraio 2025
Tra tutte le strade costruite dai Romani la Via Appia è la più ricca di memorie e testimonianze, […]
Le grandi città termali d ‘Europa
01 Gennaio 2022
ll sito transnazionale “The Great Spa Towns of Europe” comprende 11 città, situate in 7 paesi europei: Baden […]
Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale
16 Novembre 2017
Il sito le “Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra – Stato da Mar occidentale” è formato […]
Il Palazzo Reale del XVIII secolo di Caserta con il Parco, l’Acquedotto vanvitelliano ed il Complesso di S. Leucio
21 Settembre 2017
L’eccezionale complesso monumentale di Caserta,realizzato dall’architetto Luigi Vanvitelli, per volere di Carlo di Borbone […]
Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
16 Novembre 2014
I paesaggi vitivinicoli del Piemonte, Langhe-Roero e Monferrato, sono costituiti da una selezione di cinque aree vinicole distinte […]
I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 D.C.)
16 Novembre 2011
Il sito “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” è costituito da sette importanti complessi […]
Mantova e Sabbioneta
16 Novembre 2008
Mantova e Sabbioneta offrono una testimonianza eccezionale delle realizzazioni urbane, architettoniche e artistiche […]
Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica
16 Novembre 2005
Il sito di Siracusa e la necropoli rupestre di Pantalica sulla costa Mediterranea della Sicilia sud-orientale consiste di […]
Le necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia
16 Novembre 2004
Il sito comprende le necropoli della Banditaccia e dei Monterozzi, le più importanti necropoli delle antiche città-stato etrusche […]
Villa d’Este, Tivoli
21 Settembre 2001
Villa d’Este venne realizzata a Tivoli, in centro Italia, da Pirro Logorio (1500-83) su incarico del cardinale ferrarese […]
Assisi, La Basilica di San Francesco e altri siti Francescani
09 Novembre 2000
Il sito comprende una vasta area del territorio comunale di Assisi in cui sono situati i più importanti […]
Villa Adriana (Tivoli)
03 Ottobre 1999
Villa Adriana è un eccezionale complesso architettonico lasciatoci dal grande Imperatore Romano Adriano. Costruita come luogo di ritiro […]
Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula
08 Novembre 1998
Il Cilento è un paesaggio culturale di eccezionale valore, che presenta testimonianze di insediamenti umani risalenti a 250,000 […]
Area Archeologica di Aquileia e la Basilica Patriarcale
Situato all’estremità settentrionale del Mar Adriatico sul fiume Natisone, il sito comprende l’area archeologica e la Basilica patriarcale […]
Piazza Armerina, Villa Romana del Casale
20 Novembre 1997
Situata nelle vicinanze di Piazza Armerina (Sicilia), la Villa Romana del Casale fu costruita (su un insediamento pre-esistente […]
Area archeologica di Agrigento
08 Novembre 1997
L’area archeologica di Agrigento, “la Valle dei Templi”, si trova sulla costa meridionale della Sicilia e si estende […]
Su Nuraxi di Barumini
02 Novembre 1997
Il sito archeologico di Su Nuraxi di Barumini in Sardegna è l’esempio più noto di nuraghe, una particolare […]
Modena: Cattedrale, Torre Civica e Piazza Grande
La cattedrale del XII secolo e il campanile svettante costituiscono un notevole esempio di arte del primo romanico, […]
Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
03 Ottobre 1997
Il sito del patrimonio mondiale comprende tre diverse aree archeologiche: le antiche città di Pompei ed Ercolano con […]
Orto Botanico di Padova
25 Settembre 1997
Il primo orto botanico universitario al mondo è stato realizzato a Padova, nel 1545, costituendo il più antico […]
Castel del Monte
02 Novembre 1996
Castel del Monte, nel comune della città di Andria, sorge su una collina rocciosa dominando il paesaggio circostante […]
I Trulli di Alberobello
20 Settembre 1996
I trulli, tipiche abitazioni in pietra calcarea di Alberobello nel sud della Puglia, sono esempi straordinari di edilizia […]
I monumenti paleocristiani di Ravenna
14 Settembre 1996
Il sito seriale UNESCO I monumenti paleocristiano di Ravenna è costituito da otto monumenti – il Mausoleo di […]
Ferrara, citta del Rinascimento e il delta del Po
14 Settembre 1995
La città rinascimentale di Ferrara con il delta del Po, situata nella regione italiana dell’Emilia Romagna, costituisce uno […]
I Sassi e il parco delle Chiese rupestri di Matera
02 Novembre 1993
Il sito è localizzato nella regione meridionale della Basilicata, ed è composto dall’antico agglomerato della città di Matera […]
Centro storico di San Gimignano
25 Settembre 1990
Il centro storico di San Gimignano è situato su un’altura che domina il paesaggio circostante. Durante il Medio […]
Venezia e la sua laguna
02 Novembre 1987
Il Sito Patrimonio Mondiale UNESCO comprende la città di Venezia e la sua laguna, situate nella Regione Veneto, […]
Centro Storico di Firenze
02 Novembre 1982
Il sito UNESCO coincide con il perimetro delle mura arnolfiane del XIII secolo delle quali sono rimaste solo […]
Centro storico di Roma, le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e San Paolo fuori le mura
02 Novembre 1980
Il sito UNESCO riguarda l’intero Centro Storico della Città di Roma all’interno della cerchia delle Mura cittadine con […]
Arte Rupestre della Valcamonica
02 Novembre 1979
La Valle Camonica, situata nella fascia montuosa della Lombardia, possiede uno dei più importanti complessi di incisioni rupestri […]