LE DOMUS DE JANAS SONO IL 61° SITO ITALIANO NELLA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE

Durante la 47ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, è stata approvata l’iscrizione del sito seriale “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le domus de janas” nella Lista del Patrimonio Mondiale. L’importante riconoscimento attesta l’Eccezionale Valore Universale della più estesa manifestazione di architettura funeraria ipogea del Mediterraneo occidentale. Per l’Italia si tratta del 61° Sito del Patrimonio Mondiale.

La candidatura è stata promossa dall’Associazione CeSIM Sardegna e dalla Rete dei Comuni delle domus de janas, con il Comune di Alghero quale ente capofila. Il percorso di candidatura è stato coordinato dall’Ufficio UNESCO del Ministero della Cultura, in collaborazione con gli Uffici territoriali e con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna. Il successo della candidatura è il risultato di una sinergia istituzionale che ha coinvolto il Ministero della Cultura, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nonché la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO.

Il risultato ottenuto testimonia il riconoscimento, da parte dell’UNESCO, del costante impegno dello Stato italiano nella tutela e promozione del patrimonio culturale e naturale del Paese.

A seguire, il comunicato stampa ufficiale del MIC: https://cultura.gov.it/comunicato/27797