Progetti

Ad oggi, la Legge 77/2006 ha finanziato in totale 361 progetti, per un ammontare complessivo di euro 29.574.010,17.

L’andamento delle richieste di finanziamento, l’attività di monitoraggio dei progetti e l’analisi dello stato dell’arte, dimostrano come la legge, grazie anche alla costante attività di affinamento e revisione degli strumenti e delle procedure di attuazione e rendicontazione, abbia in generale contribuito a:

  • una più efficace attuazione della Convenzione del 1972;
  • incentivare la redazione e l’aggiornamento dei Piani di gestione;
  • innalzare la capacity building dei soggetti che operano sui Siti Unesco;
  • sperimentare nuovi modelli di governance;
  • sostenere la costituzione di partenariati stabili;
  • promuovere la cultura della progettazione strategica;
  • innalzare progressivamente la qualità progettuale;
  • migliorare la capacità di spesa dei Siti beneficiari di finanziamenti.

Siti Culturali e Naturali

In data 10 aprile 2008 è stato emanato il primo Decreto per l’assegnazione delle risorse a valere sulla legge.

Ad oggi sono stati finanziati 306 progetti, sul capitolo 7305, per un ammontare di € 27.000.104,94; di questi più di 5 milioni sono stati destinati all’elaborazione e all’aggiornamento dei Piani di gestione dei Siti UNESCO italiani.

Sul cap. 1442 sono stati invece finanziati 46 progetti per un ammontare di € 1.714.232,23.

Elementi del patrimonio culturale immateriale

In data 17 gennaio 2019 è stato emanato il primo Decreto per l’assegnazione delle risorse a valere sulla legge a favore degli Elementi del patrimonio culturale immateriale.

Ad oggi sono stati finanziati 9 progetti, sul capitolo 7305, per un ammontare di € 859.673,00.